Promozione EXTRA
Sconti Extra in Carrello
-2% Oltre 300 €
-3% Oltre 600 €
-4% Oltre 900 €
codice: 2025 L produttore: AFFRALUX
codice: 2025 produttore: AFFRALUX
codice: 2026 L produttore: AFFRALUX
codice: 2026 produttore: AFFRALUX
codice: 2032 produttore: AFFRALUX
codice: 2033 produttore: AFFRALUX
codice: 2036 produttore: AFFRALUX
codice: 2039 produttore: AFFRALUX
codice: 2042 produttore: AFFRALUX
codice: 2049 produttore: AFFRALUX
codice: 2050 produttore: AFFRALUX
codice: 2051 produttore: AFFRALUX
codice: 2051S produttore: AFFRALUX
codice: 2052S produttore: AFFRALUX
codice: 2053 produttore: AFFRALUX
codice: 2053S produttore: AFFRALUX
codice: 2054 produttore: AFFRALUX
codice: 2056 produttore: AFFRALUX
codice: 2307 produttore: AFFRALUX
codice: 2331 produttore: AFFRALUX
codice: 2333 produttore: AFFRALUX
codice: 2335 produttore: AFFRALUX
codice: 2336 produttore: AFFRALUX
codice: 3357-42 produttore: Fabas Luce
codice: 3388-40 BCO produttore: Fabas Luce
codice: 3388-40 ORO produttore: Fabas Luce
codice: 3388-47 BCO produttore: Fabas Luce
codice: 3388-47 ORO produttore: Fabas Luce
codice: 3390-40 BCO produttore: Fabas Luce
codice: 3390-40 ORO produttore: Fabas Luce
codice: 3390-49 BCO produttore: Fabas Luce
codice: 3390-49 ORO produttore: Fabas Luce
codice: 3394-40 produttore: Fabas Luce
codice: 3394-43 BCO produttore: Fabas Luce
codice: 3394-45 produttore: Fabas Luce
codice: 3443-41 produttore: Fabas Luce
codice: 3443-47 produttore: Fabas Luce
codice: 3443-48 produttore: Fabas Luce
codice: 3508-40 produttore: Fabas Luce
codice: 3508-45 produttore: Fabas Luce
Negli ultimi anni, quando siamo a scegliere un lampadario, ci vengono proposte le sospensioni a LED, oltre a quelli moderni, classici, rustici o di un qualsiasi altro stile. Il motivo è piuttosto semplice se pensiamo alle caratteristiche che si ricercano quando siamo a scegliere un lampadario: aspetto esteriore, quindi con un design che ci piaccia e che sia ben integrato nell’ambiente dove sarà posizionato; un prezzo accessibile alle nostre possibilità e infine, che abbia un consumo contenuto nel tempo, fattore poco considerato inizialmente ma che con l’esperienza acquisisce sempre più importanza. I lampadari a LED sicuramente soddisfano la terza caratteristica, per le altre due non c’è differenza con le altre anche perchè dipendono da chi sta acquistando. In generale le sospensioni a LED sono di 2 tipologie: con lampadine LED oppure con scheda integrata. I primi non sono altro che lampadari sì nati con i led ma hanno tutte le caratteristiche degli altri stili, nel senso che a livello estetico devono comunque tener conto dell’ingombro delle lampadine. I lampadari a led con scheda integrata, invece, hanno appunto una scheda che emette luce con un piccolo trasformatore, tutto molto integrato, praticamente un tutt’uno tra design, struttura e luce. Ovviamente questa caratteristica intimidisce chi lo sta comprando, dato che psicologicamente si deve abbandonare le nostre abitudini mentali e buttarsi su un qualcosa di nuovo: se si brucia la scheda, come facciamo? Semplice, con un semplice cacciavite è sostituibile, anzi, sul mercato stanno uscendo sempre più lampadari a led pensati per ovviare a questo inconveniente, facilitando la sostituzione, nel nostro catalogo è indicato. Ma appunto, questo inconveniente, in teoria dovrebbe presentarsi dopo 20-30 anni, dato che la durata dei LED è molto più ampia delle tradizionali lampadine.. magari è più difficile convincersi che ci si scorda di sostituire la lampadina! A livello estetico le sospensioni con led integrati, passato il primo periodo dove si vedevano solo articoli di illuminazione dallo stile futuristico o estremamente moderno, adesso i designer stanno producendo prodotti contemporanei, adatti a tutti gli ambienti, principalmente moderni, magari con forme che sono impensabili per un lampadario con lampadine tradizionali.